Reset Password

Risultati della ricerca
2 Luglio 2022

La Spiaggia di Torre Lapillo

Il meraviglioso panorama delle coste salentine, non è dato solo dal fantastico mare. La presenza di antiche costruzioni, anche nell’entroterra come i paiari, le aie, le antiche masserie, le torri costiere realizzate durante il regno di Carlo V rendono il territorio salentino ricco di storia come possiamo notare anche a Torre Lapillo. Anche questa torre fa parte del sistema difensivo voluto da Carlo V.

Lo spettacolo della superluna a Torre Lapillo

Nell’arco di un breve periodo, queste torri aragonesi, sono diventate dei veri e propri beni attrattori dell’intero Salento. Luoghi ideali di autentica originalità per i turisti che scelgono di rivivere e conoscere caratteristiche storiche e naturali del Salento.

Particolarità storiche di Torre Lapillo

Dal 1975 Torre Lapillo è una frazione di Porto Cesareo, in provincia del comune di Lecce, rientrando nell’ AMP di Porto Cesareo. Precedentemente la torre era una frazione del comune di Nardò. Fu costruita intorno al 1568, anche se uno dei documenti più antichi che la riporta è datato 1635. Il territorio salentino ha sempre fatto da ponte tra Occidente ed Oriente ed è stato oggetto di numerose invasioni.

Per tale motivo, le prime vennero realizzate dai bizantini per difendersi dalle invasioni dei Longobardi, mentre anche ad opera degli Spagnoli e di Carlo V si realizzò un piano organico di fortificazioni costiere allo scopo di contrastare le minacce musulmane e dalle invasioni dei saraceni.

Torre Lapillo, mare limpido tra Porto Cesareo e Punta Prosciutto - Corte  Del Salento

Detta anche con il nome di Torre di San Tommaso, Torre Lapillo è una delle torri di avvistamento più grandi del territorio.

Con una base quadrata e con un basamento tronco piramidale ha un’altezza di circa 17 metri realizzata in carparo a blocchi regolari. La torre ha un’imponente scala esterna con degli archi sottostanti, la quale in passato terminava con un ponte levatoio, mentre oggi con i recenti restauri è stata aggiunta la terza arcata.

La torre è collegata visivamente con Torre Castiglione a nord e con Torre Chianca a sud, questo per facilitare la comunicazione nella rete difensiva. Dopo le segnalazioni di cattivo stato nel 1825 fu segnala nel 1972 come rudere, e successivamente fu oggetto di importanti restauri.

Porto Cesareo

Mare e spiaggia di Torre Lapillo

La Spiaggia di Torre Lapillo ha un’estensione di circa 3 Km e una larghezza media di circa 25 metri. Questi chilometri di spiaggia ininterrotta vanno da Torre Chianca per poi finire a Torre Lapillo, e subito dopo le spiagge di sabba inizia la zona scogliera che termina con le Spunnulate di Torre Castiglione.

La spiaggia bianca e sottile è una delle zone più ambite dai turisti, l’acqua dal colore cristallino è bassa per diversi metri dalla riva, in particolare verso la zona sud di Belvedere, andando verso Torre Chianca.

Torre Lapillo a Porto Cesareo, spiaggia nel Salento | PaesiOnLine

Un luogo unico alla pari delle altre località come Porto Selvaggio situata più a sud della costa e Punta Prosciutto, 4 Gatti, Pappagallo e Riva degli Angeli, spiagge presentemente di sabbie bianche e mare cristallino situate più a nord di questa fantastica costa del Mar Ionio.

TORRE DI SAN TOMMASO (Torre Lapillo): Tutto quello che c'è da sapere

La maestosità dell’ambiente naturale è visibile con le vaste dune che ricoprono per metà la spiaggia e dividono quest’ultima dall’agglomerato di case situate a pochi metri dalla spiaggia, di cui molte di esse sono adibite a case vacanza e B&B.

Torre Lapillo - Turismo in Puglia

Durante le giornate di scirocco il clima diventa favorevole per alcune pratiche sportive come windsurf e kitesurf. Le condizioni di acqua piatta dove si alzano delle onde ripide e regolari, rendono ideali queste giornate per praticare anche corsi di sport acquatici in Salento.

In un ambiente cosi naturale e selvaggio, le attività da fare sono veramente numerose. Ad esempio l’escursioni a cavallo in Puglia si possono organizzare non solo nell’entroterra. Presso il maneggio Sette Nani si possono praticare escursioni a cavallo a Porto Cesareo, rendendo la passeggiare unica e indimenticabile.

Categoria: Spiagge
Condividi

Lascia una Risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.