Reset Password

Risultati della ricerca
2 Luglio 2022

Porto Cesareo

Il comune di Porto Cesareo è un paese della Provincia di Lecce del territorio salentino, luogo molto caratteristico e pieno di bellezze naturali.

Dalle coste a tratti sabbiosi e a tratti rocciosi e dall’ambiente naturale che forma un’Area Marina Protetta che si estende da Torre Inserraglio fino a Punta Prosciutto, questo territorio è un vero tesoro paesaggistico e una fantastica località turistica.

Porto Cesareo - Wikipedia

Anche se è un comune molto giovane, la sua importanza è datata già dai tempi dei romani sia per il commercio e sia per le ricche zone interne. Il Portus Sasinae era un importante scalo portuale ed era abitato in epoca preistorica e successivamente anche nell’Età del Bronzo nella località di Scalo di Furno.

Negli ultimi anni ha registrato un forte sviluppo turistico ed economico, con molta attenzione anche, all’interesse ambientale del proprio territorio.

Oltre alle bellezze naturali, lungo le coste di Porto Cesareo sono presenti numerose torri costruite durante l’epoca aragonese come Torre Castiglione, situata al confine della Provincia di Taranto, Torre Lapillo e Torre Chianca.

La Torre Cesarea

Con una imponente forma quadrangolare, la Torre Cesarea ha un’altezza di 16 metri con una lunghezza per ogni lato di 21,50 metri circa ed è situata nel centro abitato del paese.

Costruita nel 1568, a seguito di un progetto di fortificazione, come tutte le torri situate lungo la costa salentina, fu abbattuta e ricostruita nel 1622.

La Torre Cesarea

Tale luogo rappresenta un punto storico difensivo per prevenire i numerosi attacchi saraceni e per la difesa del territorio con le sue ricchezze agricole.

Con una costruzione prevalentemente in blocchi tufacei, fu progettata per avere un sistema difensivo che gli permetteva di comunicare con Torre Chianca e Torre Squillace.

Porto Cesareo

Dove si trova porto cesareo?

Situata nella fantastica costa ionica salentina tra Taranto e Gallipoli, Porto Cesareo ha una buona rete di collegamenti e raggiungerla è molto semplice.

Porto Cesareo - B&B e Case Vacanza Palazzo Greco Vacanze

Per scoprire questa terra consigliamo di raggiungere Porto Cesareo in macchina o noleggiando uno scooter, molto più semplice e divertente per ammirare i fantastici paesaggi che il Salento offre.

Porto Cesareo: spiagge, cosa vedere e hotel consigliati - Turismo.Puglia.it

Cosa fare a Porto Cesareo

Con la bonifica dell’Arneo durante il periodo fascista, il centro della zona ebbe una notevole importanza grazie al suo peschereccio e soprattutto iniziò a crescere dal punto di vista turistico- balneare.

Il paese prettamente turistico è l’ideale per trascorrere piacevoli serate tra ristorantini, passeggiate lungomare e negozi situati per le piccole vie del centro.

Durante i periodi estivi vengono organizzati concerti con musica live e lungo il viale del porto vengono allestiti mercatini e intrattenimenti che contribuiscono a rendere piacevoli le lunghe passeggiate con la famiglia e gruppi di amici.

Il mare di Porto Cesareo è un fantastico ambiente naturale dai colori limpidi e cristallini in cui i fondali conservano tante bellezze con habitat unici per la Posidonia oceanica, il Coralligeno e gli ambienti di grotte.

Un luogo ideale per fare immersioni subacquee e ammirare il ricco fondale vario e spettacolari grotte sommerse. Con il noleggio barca si possono raggiungere le isole circostanti la zona di Porto Cesareo come l’Isola dei Conigli detta anche Isola Grande, situata vicino la costa di fronte il paesino, l’Isola della Malva un fantastico luogo situato lungo la costa, di fronte la località di Torre Chianca.

La splendida Isola dei Conigli a Porto Cesareo - Porto Selvaggio

Nella zona di Scalo di Furno e Torre Chianca è situato il Molo Romano del porticciolo della Chianca, in cui sono sommerse sette Colonne Romane marmoree e la statua della Madonna dei Naviganti che consigliamo di raggiungere con attrezzature per lo snorkeling.

crociera giornaliera con imbarcazione in esclusiva nello splendido mare di  porto cesare

Cosa vedere a Porto Cesareo

Oltre alle bellezze marine, troviamo le bellissime spiagge di Porto Cesareo e i cordoni dunali che fanno da barriera per la vegetazione degli habitat presenti.

In questa vasta zona rientra anche la Riserva Naturale Orientata Regionale, Palude del Conte e Duna Costiera, altro favoloso ambiente naturale la cui gestione è stata affidata al comune di Porto Cesareo.

PALUDE DEL CONTE E DUNA COSTIERA (Porto Cesareo): Tutto quello che c'è da  sapere

Spostandosi verso l’entroterra, nella località Scalo di Furno è situato un sito archeologico di un villaggio risalente all’Età del Bronzo, un luogo storico con importanti reperti come ceramiche micenee di origine cipriota e rodia e anche locale dei secc. X, IX e VIII a. C.

Scalo di Furno": Porto Cesareo tra moda e cultura - Salento vivo

Spostandosi verso Torre Castiglione ritroviamo un luogo caratterizzato da un sito geologico con rarità carsiche molto importanti e caratteristiche del territorio come le Spunnulate” situate nella macchia mediterranea, l’ideale per essere ammirante anche semplicemente  noleggiando una bici.

Trekking alle “Spunnulate” in Salento

Per la flora, la fauna marina e l’habitat naturale presenti su questo territorio è stato dedicato un museo talassografico, una stazione di biologia marina diventata ormai sezione staccata della facoltà di Biologia dell’Università di Lecce.

Categoria: Città
Condividi

Lascia una Risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.